top of page

Perché scegliere di introdurre la Gamification nel business?

Aggiornamento: 11 giu

Prima di tutto, cosa si intende per Gamification?

La gamification è un processo che utilizza le tecniche di game design in contesti non ludici per rendere le attività più interattive e motivare le persone a raggiungere i loro obiettivi.

illustrazione di un ragazzo seduto su un joystick mentre lavora al pc

Nei giochi le persone si emozionano, creano e rafforzano legami, competono, perdono la cognizione del tempo. Nella vita di tutti i giorni capita raramente di provare le stesse sensazioni che si provano durante i giochi.

Un trend in forte espansione.

illustrazione di un uomo che scala un grafico a barre per raggiungere gli obiettivi

Nonostante la nascita della gamification sia avvenuta nei primi anni del 2000, avendo come unico scopo il divertimento, negli anni si è potuto constatare che attraverso il gioco le persone mantengono alta l’attenzione, si sentono gratificate nel raggiungere obiettivi, scalare classifiche o collezionare premi.

Il gioco ha infatti la capacità di creare momenti immersivi per i partecipanti, molte statistiche hanno dimostrato che mentre la domanda di determinati prodotti o servizi cala, quella relativa al mondo dei giochi rimane sempre costante se non in crescita.

L'uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento nel gioco.

-Eraclito-


Le aziende e le tecnologie che integrano e supportano la gamification nei processi aziendali sono sempre di più.

Sempre più brand decidono di dare supporto alle loro campagne legate alla sostenibilità attraverso il gioco. Nuove tecnologie come Blockchain, NFT, Realtà Aumentata e Metaverso si intersecheranno con le meccaniche di gioco. In ThinkBey abbiamo già testato in diverse occasioni queste tecnologie e ci avvaliamo di partnership con aziende del settore per rispondere a esigenze di mercato sempre diverse.


In cosa può aiutarti la gamification

  • Aumentare il livello di coinvolgimento;

  • Mantenere alta la motivazione;

  • Creare un'esperienza d'apprendimento più efficace;

  • Migliorare la collaborazione tra persone;

  • Incrementare la produttività;

  • Attirare attenzione e interesse verso il tuo brand.

In quali contesti puoi raggiungere ottimi risultati con la gamification

  • Intrattenimento e Team Building per stupire i partecipanti e consolidare i rapporti interpersonali;

  • Edutainment e Formazione per eliminare la noia e aumentare il coinvolgimento;

  • Networking e Promozione per rompere il ghiaccio e concentrare l'attenzione sul tuo business.

Esempio Attività Intrattenimento e Team Building

Illustrazione di un uomo che parlando in un megafono attira clienti

Crea un contest personalizzato sul tuo brand aziendale e fai sfidare i tuoi collaboratori, clienti e partner su temi specifici oppure di cultura generale.

SUGGERIMENTO: Componi dei gruppi o squadre e stimolando la sana competizione e il lavoro di squadra.

Esempio Attività Edutainment e Formazione

Illustrazione di un uomo che lavora al pc seduto su dei sever

Crea o supporta l'Academy della tua azienda integrando momenti di gamification, dal vivo o digitali, con lo scopo di proteggere il know-how aziendale e creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo.

SUGGERIMENTO: Raccogli e traccia i dati delle risposte attraverso i nostri report e ottieni una valutazione continua delle competenze del tuo team di lavoro.


Esempio Attività Networking e Promozione

illustrazione con elementi grafici che rimandano al mondo del marketing e della comunicazione

Crea un momento di gamification per attirare l'attenzione sul tuo brand e promuovere un prodotto, un servizio o un'iniziativa in una modalità più ingaggiante e che resti nella testa delle persone.

SUGGERIMENTO: In un evento di networking puoi far sfidare i partecipanti su tematiche e trend del momento. In questo modo rompi il ghiaccio e faciliti la buona riuscita dell'evento.


Teniamoci in contatto

Ogni anno aggiungiamo al nostro catalogo nuove soluzioni di gamification.

Prenota una call gratuita per scoprire tutti i format che possiamo proporti oppure contattaci per una consulenza dedicata e una soluzione su misura.

Comments


Logo di ThinkBey

Sede legale: SS498 Soncinese 70 - Romano di Lombardia (BG) 24058

Sede operativa: Via Aldo Moro 1 - Zanica (BG) 24050

contatta@thinkbey.com

+39 351 7648078

Copyright ©2025 ThinkBey srl | Tutti i diritti sono riservati 

P.IVA 04231530165 | Capitale sociale € 24.000 di cui € 12.000 versato

bottom of page